HOME
Le principali sanatorie fiscali 2019 di interesse per il consumatore
Le principali sanatorie fiscali 2019 di interesse per il consumatore

Le principali sanatorie fiscali 2019 di interesse per il consumatore

Sono entrate in vigore il 24/10/2018 le diverse disposizioni che regolano le c.d. “sanatorie fiscali”. Queste le disposizioni, di maggior interesse per i consumatori. Rottamazione ter Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro Liti pendenti Rottamazione ter Definizione agevolata dei…

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air
Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

L’Autorità, a seguito dell’avvio di un procedimento istruttorio, ha disposto in via cautelare la sospensione  della nuova policy bagagli a mano delle compagnie low-cost Ryanair e Wizz Air, che sarebbe entrata in vigore dal 1° novembre 2018. In base alla…

Samsung e Apple sanzionati da Antitrust. Che cosa fare prima di scaricare un aggiornamento sul cellulare
Samsung e Apple sanzionati da Antitrust. Che cosa fare prima di scaricare un aggiornamento sul cellulare

Samsung e Apple sanzionati da Antitrust. Che cosa fare prima di scaricare un aggiornamento sul cellulare

Multa record per Samsung e Apple, i due produttori di smartphone che sono stati protagonisti di una pratica commerciale scorretta nei confronti dei consumatori. Il danno subito dai clienti Apple e Samsung non è certo da poco: dopo pochi anni…

Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate
Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate

Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate

Chi ha già aderito alla Definizione agevolata prevista dal Decreto Legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione bis”) ma non è riuscito a saldare le prime due rate scadute a luglio e settembre, può regolarizzare la propria situazione entro il 7 dicembre 2018. Entro lo…

Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione
Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

Sono disponibili, in area riservata agli iscritti -> sezione GUIDE PER IL CONSUMATORE, le slide dell'incontro tenutosi a Galatina il 24/10/2018 su "Il mercato libero dell'energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione".  

Acquisto auto con la formula “no cost”. arrivano le (prime) segnalazioni di ritardo nei pagamenti
Acquisto auto con la formula “no cost”. arrivano le (prime) segnalazioni di ritardo nei pagamenti

Acquisto auto con la formula “no cost”. arrivano le (prime) segnalazioni di ritardo nei pagamenti

Presso le nostre sedi in questi giorni stanno iniziando ad arrivare le prime segnalazioni di mancato pagamento delle rate mensili. Inizialmente si parlava esclusivamente di Agosto e Settembre 2018 mentre adesso sembrerebbe che i ritardi, dovuti, a quanto sostenuto dalla…

La Cisl organizza un incontro su Il Mercato Libero dell’Energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione
La Cisl organizza un incontro su Il Mercato Libero dell’Energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

La Cisl organizza un incontro su Il Mercato Libero dell’Energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

Mercoledì 24 ottobre alle ore 18,30 a Galatina, presso la Biblioteca comunale "P.Siciliani" – Piazza Alighieri n. 51, la Cisl di Galatina organizza un incontro per parlare su Il Mercato Libero dell'energia. Cosa Fare, a cosa prestare attenzione. Introduce Piero…

Mercato libero dell’energia e del gas. Una guida dell’AGCOM
Mercato libero dell’energia e del gas. Una guida dell’AGCOM

Mercato libero dell’energia e del gas. Una guida dell’AGCOM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato, in vista della liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas, un vademecum, a beneficio dei consumatori, sui vantaggi della liberalizzazione, con suggerimenti pratici per far valere i propri diritti, evitare gli…

Attenzione: truffe agli utenti da parte di falsi funzionari INPS
Attenzione: truffe agli utenti da parte di falsi funzionari INPS

Attenzione: truffe agli utenti da parte di falsi funzionari INPS

Si riporta il comunicato stampa apparso sul sito dell’INPS: L’Istituto è venuto a conoscenza di diversi tentativi di truffa ai danni degli utenti: alcuni hanno preso la forma di false email aventi a oggetto rimborsi contributivi, altri di telefonate da…

Buoni Fruttiferi Postali. Si attende il giudizio delle Sezioni Unite della Cassazione
Buoni Fruttiferi Postali. Si attende il giudizio delle Sezioni Unite della Cassazione

Buoni Fruttiferi Postali. Si attende il giudizio delle Sezioni Unite della Cassazione

Con un’ordinanza interlocutoria depositata il 31/8/2018, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezione Unione la questione inerente la “variazione unilaterale dei tassi sui buoni fruttiferi postali” La Corte di cassazione, nell'ordinanza interlocutoria, ha dettagliatamente dato…