HOME

Turismo

Coronavirus e misure d’emergenza: quali diritti per i viaggiatori?
Coronavirus e misure d’emergenza: quali diritti per i viaggiatori?

Coronavirus e misure d’emergenza: quali diritti per i viaggiatori?

L’emergenza Coronavirus sta comportando l’adozione, a livello nazionale e internazionale, di diverse misure restrittive della circolazione, che si riflettono inevitabilmente su quanti avevano, in questi giorni, programmato vacanze e soggiorni fuori porta. Quali sono i diritti dei passeggeri in circostanze…

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air
Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

L’Autorità, a seguito dell’avvio di un procedimento istruttorio, ha disposto in via cautelare la sospensione  della nuova policy bagagli a mano delle compagnie low-cost Ryanair e Wizz Air, che sarebbe entrata in vigore dal 1° novembre 2018. In base alla…

Chiusura estiva sedi
Chiusura estiva sedi

Chiusura estiva sedi

Si informano gli utenti che durante il periodo estivo dal 30 luglio 2018 al 9 settembre 2018 le sedi Adiconsum Lecce resteranno chiuse. Durante tale periodo è possibile contattare l'Associazione inviando una mail a lecce@adiconsum.it per essere ricontattati il prima…

La Direttiva Spiagge sicure 2018
La Direttiva Spiagge sicure 2018

La Direttiva Spiagge sicure 2018

La direttiva “spiagge sicure” per combattere l’abusivismo commerciale e turistico prevede multe salatissime a chi acquista merce o si fa tatuare in spiaggia. Ma la condotta è già punibile con sanzioni amministrative e anche penali. La vendita di prodotti “tarroccati”…

Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono
Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono

Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono

Il S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari) fa chiarezza su cosa si può portare e cosa no in spiaggia Salvatore  Trinchillo, Vicepresidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari della  Confcommercio, dopo il caso sollevato da un articolo di giornale in seguito  alla segnalazione di…

Consiglio di Stato. Non sanzionabile l’assenza del Pos per commercianti e professionisti
Consiglio di Stato. Non sanzionabile l’assenza del Pos per commercianti e professionisti

Consiglio di Stato. Non sanzionabile l’assenza del Pos per commercianti e professionisti

Il Consiglio di Stato con sentenza del 1 giugno 2018 ha escluso l'applicazione della sanzione pari a 30 euro nei confronti di commercianti e professionisti che non prevedono la possibilità di essere pagati tramite il Pos o tramite le carte…

CCIAA. Alternanza scuola lavoro: dal 21 marzo le imprese possono presentare la domanda per i voucher
CCIAA. Alternanza scuola lavoro: dal 21 marzo le imprese possono presentare la domanda per i voucher

CCIAA. Alternanza scuola lavoro: dal 21 marzo le imprese possono presentare la domanda per i voucher

Si è aperta il 21 marzo – ore 8.00 il bando per la concessione di voucher che la Camera di Commercio di Lecce, per l’anno 2018, mette a disposizione delle imprese che ospitano studenti nell’ambito di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, previsti dalla Legge 107/2015. La…

Ryanair riconosce compensazione pecuniaria per ritardo volo aereo
Ryanair riconosce compensazione pecuniaria per ritardo volo aereo

Ryanair riconosce compensazione pecuniaria per ritardo volo aereo

A seguito di reclamo per ritardo del volo indirizzato alla compagnia aerea Ryanair e all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, quest’ultimo ha comunicato ad Adiconsum Lecce l’accoglimento della predetta istanza da parte di Ryanair e il conseguente riconoscimento della somma di…

Agcm. Cancellazione voli, aperto procedimento nei confronti di RYANAIR per pratiche commerciali scorrette
Agcm. Cancellazione voli, aperto procedimento nei confronti di RYANAIR per pratiche commerciali scorrette

Agcm. Cancellazione voli, aperto procedimento nei confronti di RYANAIR per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità Antitrust ha aperto il 20 settembre un procedimento istruttorio nei confronti del vettore aereo irlandese Ryanair per presunte pratiche commerciali scorrette in violazione del Codice del Consumo. In particolare, l’Antitrust contesta che le numerose cancellazioni dei voli effettuate o…