HOME
Blocco aumento Pensioni. Occorre fare presto e interrompere i termini contro i mancati aumenti.
Blocco aumento Pensioni. Occorre fare presto e interrompere i termini contro i mancati aumenti.

Blocco aumento Pensioni. Occorre fare presto e interrompere i termini contro i mancati aumenti.

La  Corte  costituzionale  con  sentenza  n°70/2015  ha  dichiarato  l’illegittimità  costituzionale dell’articolo 24, comma 25 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n°201, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n°214, nella parte in cui prevede che la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici…

Canone Rai 2016. Ultima scadenza entro il 31 ottobre per chi non ha ricevuto l’addebito in bolletta
Canone Rai 2016. Ultima scadenza entro il 31 ottobre per chi non ha ricevuto l’addebito in bolletta

Canone Rai 2016. Ultima scadenza entro il 31 ottobre per chi non ha ricevuto l’addebito in bolletta

Chi non ha ancora ricevuto l’addebito nella bolletta della luce deve pagare il canone Rai 2016 in unica soluzione entro il 31 ottobre con modello F24. In sede di compilazione del modello F24 il codice tributo va segnato nella sezione…

Accensione dei termosifoni. Come aumentare l’efficienza e risparmiare in bolletta
Accensione dei termosifoni. Come aumentare l’efficienza e risparmiare in bolletta

Accensione dei termosifoni. Come aumentare l’efficienza e risparmiare in bolletta

In occasione dell’accensione dei termosifoni che scatta dal 15 ottobre nei 4.300 comuni della zona climatica “E”, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna e Venezia, l’ENEA ha messo online  una nota per ricordare alcune semplici regole per la…

Terreni agricoli con lavori di edilizia sono considerati aree fabbricabili e quindi devono pagare i tributi locali
Terreni agricoli con lavori di edilizia sono considerati aree fabbricabili e quindi devono pagare i tributi locali

Terreni agricoli con lavori di edilizia sono considerati aree fabbricabili e quindi devono pagare i tributi locali

Alcune recenti sentenze della commissione tributaria provinciale di Pesaro (tra le tante la n. 652/2016 del 17 agosto scorso) ineriscono un'interessante attività di recupero Ici svolta dal settore tributi del Comune di Fossombrone (PU) e riguardante impianti fotovoltaici realizzati su…

Terreno edificabile molto piccolo. E’ dovuta l’IMU e TASI
Terreno edificabile molto piccolo. E’ dovuta l’IMU e TASI

Terreno edificabile molto piccolo. E’ dovuta l’IMU e TASI

Anche le aree che non hanno le dimensioni minime per essere edificate sono soggette al pagamento di Ici, Imu e Tasi. Le dimensioni ridotte del terreno o la sua particolare conformazione non incidono sulla natura dell'area, poiché è possibile accorpare…

Pratiche commerciali scorrette per impianti fotovoltaici: una sanzione di 640.000 euro al Gruppo Green Power
Pratiche commerciali scorrette per impianti fotovoltaici: una sanzione di 640.000 euro al Gruppo Green Power

Pratiche commerciali scorrette per impianti fotovoltaici: una sanzione di 640.000 euro al Gruppo Green Power

Una sanzione di 640.000 euro è stata irrogata dall’Antitrust al Gruppo Green Power, per le pratiche commerciali adottate nella vendita di impianti per lo sfruttamento dell'energia solare e la produzione di elettricità e calore: queste sono risultate scorrette in quanto…

Antitrust sanziona per un milione e 640.000 euro Agos ducato per pratiche scorrette
Antitrust sanziona per un milione e 640.000 euro Agos ducato per pratiche scorrette

Antitrust sanziona per un milione e 640.000 euro Agos ducato per pratiche scorrette

L’Antitrust ha sanzionato, per un ammontare di 1 milione e 640.000 euro Agos Ducato per pratiche commerciali ingannevoli ed aggressive. Le pratiche in violazione del Codice del Consumo, a giudizio dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sono tre e…

Prezzi online più trasparenti, Antitrust sanziona gli extra per pagamenti con carte credito
Prezzi online più trasparenti, Antitrust sanziona gli extra per pagamenti con carte credito

Prezzi online più trasparenti, Antitrust sanziona gli extra per pagamenti con carte credito

Prezzi SEMPRE PIÙ TRASPARENTI per i consumatori che comprano on line: l’Autorità ha applicato per la prima volta l’articolo 62 del Codice del Consumo che, a decorrere dal 13 giugno 2014, sancisce il divieto assoluto di imporre spese ai consumatori…

Voucher. In vigore le nuove regole di utilizzo
Voucher. In vigore le nuove regole di utilizzo

Voucher. In vigore le nuove regole di utilizzo

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dall'8 ottobre il dlgs 185/2016 correttivo del Jobs act. I professionisti e gli imprenditori che utilizzano il lavoro accessorio dovranno inviare, almeno 60 minuti prima dell'inizio di ciascuna prestazione, un…

Cartelle Equitalia con la sospensione legale della riscossione
Cartelle Equitalia con la sospensione legale della riscossione

Cartelle Equitalia con la sospensione legale della riscossione

La sospensione legale della riscossione non esaurisce i rimedi in autotutela che il contribuente può tentare di attivare contro gli atti di Equitalia. La legge di Stabilità 2013 ha introdotto uno specifico meccanismo di autotutela tributaria, la sospensione legale della…